The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Amal Mekki

Responsabile del dipartimento arabo e giornalista

Giornalista vincitrice di un premio e responsabile del dipartimento arabo di SWI swissinfo.ch, mi occupo di migrazione, diritti umani e affari esteri. Ho lavorato per diversi media arabi e internazionali prima di trasferirmi in Svizzera nel 2021.

A Swiss military observer keeps watch over the Golan Heights in Israel

Altri sviluppi

Affari esteri

Che cos’è l’UNIFIL e che cosa fa la Svizzera per preservare la pace?

Questo contenuto è stato pubblicato al Le forze di pace dell'ONU devono affrontare le sfide degli attacchi israeliani contro Hezbollah nel Libano meridionale. SWI swissinfo.ch esplora il ruolo dell'UNIFIL e della Svizzera in questa regione instabile.

Di più Che cos’è l’UNIFIL e che cosa fa la Svizzera per preservare la pace?
Illustrazione Amal Mekki

Altri sviluppi

Democrazia

Amal Mekki: La mia battaglia contro le autorità tunisine e il prezzo della verità

Questo contenuto è stato pubblicato al La nostra reporter Amal Mekki racconta la sua battaglia legale contro il Ministero degli interni tunisino, finita con una vittoria per lei. Ma una decisione giudiziaria non può cambiare la realtà, dice Mekki.

Di più Amal Mekki: La mia battaglia contro le autorità tunisine e il prezzo della verità
Un letto in una riproduzione di una baracca per lavoratori stagionali sulla Waisenhausplatz, a Berna.

Altri sviluppi

Affari esteri

Migrazione, la Svizzera importa manodopera, ma non le persone?  

Questo contenuto è stato pubblicato al I programmi di migrazione circolare sono un modo per colmare le carenze di manodopera e promuovere l'immigrazione a breve termine. Rischi, sfide e opportunità di questo modello.

Di più Migrazione, la Svizzera importa manodopera, ma non le persone?  
Herzl e Arafat, illustrazione

Altri sviluppi

Affari esteri

La Svizzera e il conflitto in Medio Oriente, una cronologia

Questo contenuto è stato pubblicato al Le principali tappe del conflitto in Medio Oriente e le posizioni della Svizzera a partire dal primo Congresso sionista, tenutosi a Basilea nel 1897.

Di più La Svizzera e il conflitto in Medio Oriente, una cronologia

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR