Dirigo il team di lingua spagnola di SWI swissinfo.ch, che si occupa di garantire la qualità delle nostre pubblicazioni e di renderle comprensibili a persone ispanofone provenienti da oltre 20 Paesi. Faccio anche parte di un team di giornalisti specializzati in affari esteri. Spiegare l'attualità e le relazioni con la Svizzera è una parte essenziale del mio compito.
Giornalista senior con oltre 30 anni di esperienza nel giornalismo d'inchiesta, nelle trasmissioni, nella produzione di contenuti multimediali e nella distribuzione sui social media.
Risarcimenti Glencore, pressioni sulla Svizzera per destinare fondi alla RDC
Questo contenuto è stato pubblicato al
Glencore dovrà risarcire 150 milioni di dollari per atti di corruzione avvenuti nella Repubblica democratica del Congo.
Libertà di stampa in pericolo: le esperienze vissute in prima persona dalla nostra redazione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nella Giornata della libertà di stampa, giornaliste e giornalisti di SWI raccontano gli ostacoli che sono stati frapposti al loro lavoro.
Un contributo svizzero alla lotta contro le sparizioni forzate in Messico
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera si è offerta di organizzare un corso di scienza forense per le autorità messicane deputate a risolvere i casi di sparizione forzata.
Messico, l’angoscia e la determinazione della ricerca dei figli scomparsi
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera sta fornendo una formazione forense alle funzionarie e ai funzionari messicani che stanno cercando di risolvere i casi di sparizione forzata.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Svizzere e svizzeri all'estero spiegano perché secondo loro è importante votare anche quando si abita fuori dalla Confederazione.
Svizzeri e svizzere di tutto il mondo chiedono equità
Questo contenuto è stato pubblicato al
Abbiamo chiesto ad alcune cittadine e alcuni cittadini svizzeri all'estero cosa si aspettano dalla classe politica elvetica in questo anno elettorale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Elisabeth Baume-Schneider è la decima donna a essere eletta nel Consiglio federale. Ecco le figure femminili che hanno guidato il Paese.
“Quando i media vengono uccisi, è la società a perdere”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Joel Vera è stato costretto a chiudere il portale di notizie di cui era vicedirettore dopo l'assassinio di due colleghi.
Il suo matrimonio finalmente riconosciuto dalla Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ger è colombiano e nel 2011 si è sposato con il suo compagno svizzero a Barcellona. Il loro contratto di matrimonio potrebbe essere riconosciuto dalla Svizzera nel 2022.
La Svizzera verso una legge più severa sul tabacco
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un'iniziativa popolare vuole vietare la pubblicità per il tabacco rivolta ai giovani. Il parlamento discute restrizioni meno radicali.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il lavoro sessuale è ancora stigmatizzato, ma in Svizzera il Tribunale federale sta facendo importanti passi avanti.
“Lo stigma contro l’aborto rimane una grande battaglia”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nonostante la legalizzazione dell'aborto in Argentina, le donne continuano spesso a essere vittime di stigmatizzazione sociale, anche in Svizzera.
La criminalità in uno dei paesi più sicuri del mondo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sebbene la Svizzera figuri tra i Paei più sicuri al mondo, la percezione della criminalità da parte della popolazione contrasta con la realtà.
Una nuova vita per gli strumenti musicali svizzeri in Messico
Questo contenuto è stato pubblicato al
Jorge Viladoms, il più giovane insegnante di pianoforte del Conservatorio di Losanna, si occupa dell'educazione musicale di bambini messicani.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La crisi causata dal coronavirus ha portato a uno stato di enorme precarietà i circa 100’000 “sans-papiers” che vivono in Svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dal 16 marzo, il più vecchio mestiere del mondo è stato vietato. Senza lavoro, alcune prostitute non hanno né un alloggio né da mangiare.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nell'era digitale un'oasi di libri attira persone da tutto il mondo. È la libreria El Ateneo Grand Splendid di Buenos Aires, creata in un teatro.
Riformare il sistema pensionistico svizzero è possibile? Se sì, come?
Vanno trovate soluzioni per affrontare la sfida dell'invecchiamento della popolazione e per migliorare le pensioni delle persone con un salario basso, la maggior parte delle quali sono donne.
Quali sono gli ostacoli e le minacce alla libertà di stampa nel Paese in cui vivete?
La Giornata mondiale della libertà di stampa si celebra il 3 maggio in un contesto di guerre e conflitti armati interni che colpiscono il diritto alla libertà di espressione.
Quali sono le misure da adottare per ridurre il consumo energetico in inverno?
Se vivete in Svizzera o in Europa, quali sono le misure che si dovrebbero adottare per risparmiare energia quest'inverno? E come intendente ridurre il vostro consumo di gas o di elettricità?
Cosa ne pensate dell’idea di prolungare in modo significativo la durata della vita umana?
Il mercato della longevità è in piena espansione, grazie anche ai progressi della scienza dell'invecchiamento. Cosa ne pensate dell'idea di prolungare in modo significativo la durata della vita umana?
Il settore umanitario ha ancora un futuro? Come dovrebbe essere?
Diversi Paesi, tra cui gli Stati Uniti e la Svizzera, hanno tagliato i loro bilanci per gli aiuti, facendo precipitare il settore in una crisi esistenziale. Di fronte a questa situazione, quali strade dovrebbero esplorare gli umanitari? Vorremmo sentire il vostro parere.