The Swiss voice in the world since 1935

I nomi preferiti nel 2000

Lea, Laura, Luca o David? le-faire-part.com

Luca e Sara in Ticino, David e Lea in Romandia, Luca e Laura in Svizzera tedesca e Fabio e Laura nella regione retoromancia: sono questi i nomi preferiti dai genitori nel 2000.

Come ogni anno dal 1987, L’Ufficio federale della statistica (UST) pubblica la lista dei nomi scelti più frequentemente. Nel 2000, sono state registrate in Svizzera 78 458 nascite, 38 056 bambine e 40 402 maschietti, indica oggi in un comunicato l’UST.

In Ticino Luca e Sara, che dal 1998 occupavano il secondo posto, hanno conquistato la prima posizione. Questi nomi sono stati attribuiti a 50 bambine e 50 maschietti. Tra i cinque nomi più frequenti risultano anche Chiara, Alessia, Martina e Giulia. Dietro a Luca seguono invece Alessandro, Matteo, Mattia e Andrea.

David e Léa continuano a piacere ai genitori romandi e figurano in testa alla classifica. Anche Alexandre, Thomas, Nicolas e Loïc sono molto apprezzati, come pure Laura, Sarah, Chloé e Jessica. Léa è in testa alla classifica dal 1998, quando ha superato Laura, in cima alla hit-parade dal 1994 al 1997. Laura rimane sempre in seconda posizione e Sarah in terza. Per i maschi è invece David ad occupare il primo posto dal 1994.

Nella Svizzera tedesca i genitori continuano a preferire il nome femminile Laura dal 1995. Seguono Michelle, Sarah, Lea e Julia. Per i maschi invece Luca conferma la sua posizione detenuta dal 1997. Seguono Simon, Jan, Joel e Lukas.

swissinfo e agenzie

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR