Altri sviluppi Altri sviluppi "La collera degli svizzeri all'estero dev'essere presa sul serio" Questo contenuto è stato pubblicato il 23 ott 2019 23 ott 2019 Occorre trovare una soluzione per rilanciare l'e-voting, ribadisce la direttrice dell'Organizzazione degli svizzeri all'estero Ariane Rustichelli.
Altri sviluppi Altri sviluppi Elezioni in Svizzera: i risultati in dettaglio Questo contenuto è stato pubblicato il 21 ott 2019 21 ott 2019 La forza dell’onda verde ha superato tutte le previsioni, mentre perdono consensi i partiti tradizionali. Radiografia dei risultati.
Altri sviluppi Altri sviluppi Il nuovo Parlamento svizzero in cinque grafici Questo contenuto è stato pubblicato il 20 ott 2019 20 ott 2019 Le elettrici e gli elettori svizzeri hanno eletto il nuovo parlamento. I risultati principali in forma grafica.
Altri sviluppi Altri sviluppi Johanna Gapany: "Non progrediamo in fretta, ma bene" Questo contenuto è stato pubblicato il 20 feb 2020 20 feb 2020 Johanna Gapany è la più giovane "senatrice" svizzera eletta nel 2019. La politica della 31enne è impostata sulla classica linea liberale.
Altri sviluppi Altri sviluppi Greta Gysin, l'ambiente nel sangue e la socialità nel cuore Questo contenuto è stato pubblicato il 23 gen 2020 23 gen 2020 È la prima Verde ticinese ad accedere alla Camera del popolo svizzera: la 36enne Greta Gysin ha come priorità assoluta la tutela dell'ambiente.
Altri sviluppi Altri sviluppi Tamara Funiciello, la provocazione al servizio dell'uguaglianza Questo contenuto è stato pubblicato il 14 gen 2020 14 gen 2020 Sindacalista, femminista e provocatrice, l'ex presidente della Gioventù socialista svizzera ha fatto un ingresso fragoroso nel parlamento federale.
Altri sviluppi Altri sviluppi Svizzeri in patria e all'estero: un elettorato, due mondi Questo contenuto è stato pubblicato il 03 gen 2020 03 gen 2020 Perché gli svizzeri all'estero votano più a sinistra dei connazionali in patria? Perché i partiti di sinistra si rivolgono agli svizzeri all'estero...
Altri sviluppi Altri sviluppi Nella bufera il ballottaggio che ha scalzato Lombardi Questo contenuto è stato pubblicato il 21 nov 2019 21 nov 2019 Filippo Lombardi non sarebbe stato scalzato, se i ticinesi all'estero avessero ricevuto il materiale di voto in tempo utile?
Altri sviluppi Altri sviluppi Scalzato il "padre" della Legge sugli svizzeri all'estero Questo contenuto è stato pubblicato il 18 nov 2019 18 nov 2019 Filippo Lombardi non è stato rieletto, ma continuerà a battersi per gli svizzeri all'estero.
Altri sviluppi Altri sviluppi Rituale democratico con un pizzico di oligarchia Questo contenuto è stato pubblicato il 05 dic 2019 05 dic 2019 I ministri che si ricandidano in linea di principio sono rieletti. Sono loro stessi a decidere quando dimettersi. L'elezione è così un puro rituale.
Altri sviluppi Altri sviluppi Gli shock globali scuotono anche la politica svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 07 nov 2019 07 nov 2019 Un’onda verde, più donne e un centro più forte hanno caratterizzato le elezioni federali 2019. Gli sconvolgimenti sono stati di portata storica.
Altri sviluppi Altri sviluppi Onda verde, onda rosa e nuovi aghi della bilancia Questo contenuto è stato pubblicato il 15 ott 2019 15 ott 2019 La sera delle elezioni si discuteranno cause e conseguenze del voto per la politica svizzera. Pronostici sulle interpretazioni.