Altri sviluppi Altri sviluppi Quando la votazione è "troppo complicata" Questo contenuto è stato pubblicato il 30 mar 2017 30 mar 2017 Non è raro che gli svizzeri siano chiamati alle urne per decidere riguardo a temi alquanto complicati. Ogni tanto questa complessità influenza il...
Altri sviluppi Altri sviluppi «Un piano B alla Riforma III dell’imposizione delle imprese sarà pronto entro sei mesi» Questo contenuto è stato pubblicato il 15 feb 2017 15 feb 2017 Dopo la sonora bocciatura nelle urne della Riforma III dell’imposizione delle imprese, Bernard Dafflon è convinto che la Svizzera elaborerà presto...
Altri sviluppi Altri sviluppi Naturalizzazione agevolata: la quinta volta è "quella buona" Questo contenuto è stato pubblicato il 14 feb 2017 14 feb 2017 Dopo quattro rifiuti consecutivi nelle urne, popolo e cantoni hanno accettato domenica di facilitare la naturalizzazione ai giovani stranieri di...
Altri sviluppi Altri sviluppi Gli svizzeri all'estero hanno plebiscitato la naturalizzazione agevolata Questo contenuto è stato pubblicato il 13 feb 2017 13 feb 2017 Un grande "sì" alla naturalizzazione agevolata per gli stranieri della terza generazione, come pure per la Riforma III dell’imposizione delle...
Altri sviluppi Altri sviluppi "C'è il pericolo che l'aiuto venga cercato troppo tardi" Questo contenuto è stato pubblicato il 10 feb 2020 10 feb 2020 Per i cittadini argoviesi, solo chi non ha ricevuto aiuti sociali per 10 anni può essere naturalizzato.
Altri sviluppi Altri sviluppi Iva Petrusic, il volto degli immigrati di terza generazione Questo contenuto è stato pubblicato il 07 feb 2017 07 feb 2017 In Svizzera vivono circa 25mila stranieri di terza generazione. Il 12 febbraio, i cittadini dovranno decidere se concedere loro la naturalizzazione...
Altri sviluppi Altri sviluppi “La Svizzera dovrebbe aver più fiducia nelle sue capacità d’integrazione” Questo contenuto è stato pubblicato il 06 feb 2017 06 feb 2017 Se la Svizzera ha una delle leggi sulla naturalizzazione più restrittive d’Europa è anche perché ha sempre visto lo straniero come un lavoratore da...
Un no il 12 febbraio apre la strada ad una riforma equa Questo contenuto è stato pubblicato il 23 gen 2017 23 gen 2017 I regimi fiscali privilegiati concessi dai Cantoni a società straniere vanno soppressi, ma non con la Riforma III dell’imposizione delle imprese...
Riforma III: un pacchetto di sostegni per i Cantoni Questo contenuto è stato pubblicato il 23 gen 2017 23 gen 2017 La sinistra lotta solo per ragioni ideologiche contro la Riforma III dell’imposizione delle imprese, sostenuta invece da una vasta maggioranza di...
Altri sviluppi Altri sviluppi Una riforma fiscale troppo generosa verso le imprese? Questo contenuto è stato pubblicato il 10 gen 2017 10 gen 2017 La Riforma III dell’imposizione delle imprese, approvata nel giugno scorso dalla maggioranza di centro e di destra del parlamento, servirà ad...
Solida base per finanziare le strade nazionali Questo contenuto è stato pubblicato il 20 gen 2017 20 gen 2017 La mobilità non deve venir ostacolata artificialmente: se l’infrastruttura stradale non viene adeguata all’aumento del traffico, si rischia di...
FOSTRA: soluzioni di ieri per i problemi di domani Questo contenuto è stato pubblicato il 20 gen 2017 20 gen 2017 Con il Fondo per le strade nazionali e il traffico d'agglomerato (FOSTRA) il paesaggio svizzero sarà deturpato e cementificato, aumenteranno gli...
Altri sviluppi Altri sviluppi Una fonte di finanziamento sicura per le strade svizzere Questo contenuto è stato pubblicato il 27 dic 2016 27 dic 2016 La Svizzera dispone di una rete stradale tra le più dense a livello mondiale. La manutenzione e l’ampliamento di questa infrastruttura è però molto...