Navigation

La disoccupazione resta stabile

In agosto, il tasso di disoccupazione è rimasto invariato al 3,6%, stando alle cifre pubblicate martedì dalla Segreteria di Stato dell'economia (Seco). Da uno studio della società Manpower emerge inoltre che le prospettive per gli ultimi mesi dell'anno sono buone.

Questo contenuto è stato pubblicato il 07 settembre 2010 - 11:26

I senza lavoro iscritti agli uffici regionali di collocamento in agosto erano 142'879, 549 in più rispetto al mese precedente. Malgrado questo leggero aumento in cifre assolute, il tasso è rimasto stabile al 3,6%. Su base annua, si registra invece un calo di 0,2 punti.

Come sempre le differenze regionali rimangono forti. In cima alla lista vi sono Ginevra (6,8%), Neuchâtel (6,3%), Vaud (5,4%), Giura (5,2%) e Ticino (4.8%). I cantoni con i tassi più bassi sono invece Appenzello Interno (1,1%), Uri (1,1%) e Grigioni (1,3%). Le grandi piazze economiche come Zurigo (3,7%) e Basilea Città (3,9%) sono in linea con il resto del paese.

Il numero dei disoccupati nella fascia 15-24 anni è cresciuto rispetto a luglio del 10% a 24'776, ma è diminuito del 15% su base annua (tasso: 4,5%). Si tratta di un fenomeno stagionale poiché i giovani lasciano la scuola per il mondo professionale, spiega la Seco. È per contro rimasta invariata al 3,3% la quota dei senza lavoro ultracinquantenni.

La disoccupazione incide più sugli stranieri che sugli svizzeri: il tasso è rispettivamente del 6,7 e del 2,7%, con nessuna variazione mensile e cali di 0,3 e 0,2 punti rispetto a dodici mesi prima.

Le schiarite non dovrebbero comunque farsi attendere. Stando a uno studio della società di gestione delle risorse umane Manpower, durante l'ultimo trimestre del 2010 il mercato del lavoro dovrebbe riprendersi.

Il 12% dei 751 datori di lavoro intervistati per la ricerca pensa infatti di assumere personale, l'84% non prevede particolare cambiamenti e solo il 3% ritiene che si dovrà procedere a una diminuzione degli effettivi.

swissinfo.ch e agenzie

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.