The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Mercato del latte svizzero in grave crisi

La drammatica situazione del mercato del latte svizzero impone rapidi interventi: strangolati dal crollo dei prezzi, gli attori del settore chiedono un incontro con il governo federale, per concertare delle misure. In primis, esigono di stabilizzare i pagamenti diretti.

In un quarto di secolo il prezzo al litro pagato ai contadini svizzeri è più che dimezzato e molte aziende del ramo accusano perdite enormi. A questo scenario si aggiungono ora i piani di risparmio dell’esecutivo federale che, secondo i produttori, darebbero il colpo di grazia al settore.

Nel mirino dei contadini ci sono i tagli dei pagamenti diretti, programmati dal governo, che la settimana scorsa ha deciso di fissare il limite massimo delle spese per l’agricoltura nel periodo 2018-2021 a 13,3 miliardi di franchi.

Contenuto esterno

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR