The Swiss voice in the world since 1935

Italia: universitari finti poveri a lezione in Porsche

(Keystone-ATS) Nell’autocertificazione per la borsa di studio si dichiaravano appartenenti ad una famiglia indigente, ma andavano a lezione in Porsche. È uno dei casi scoperti dalla Guardia di finanza di Padova nell’ambito dei controlli sulle dichiarazioni rese dagli universitari per richiedere contributi e benefici allo studio.

Le erogazioni pubbliche al momento recuperate ai non aventi diritto ammontano ad oltre 280mila euro. Le posizioni sospette, attualmente al vaglio, sono centinaia, tutte ottenute analizzando i dati forniti dall’Università di Padova alle Fiamme gialle, sulla scorta del protocollo d’intesa siglato lo scorso anno.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

L’ateneo del capoluogo veneto e la Gdf alleati anche contro gli affitti in nero, fenomeno tipico delle città universitarie: su 100 verifiche nel settore delle locazioni, 80 si concludono con esito positivo; sono stati così recuperati a tassazione 2 milioni di euro.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR