Lacune da colmare nel sistema sanitario svizzero
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
(Keystone-ATS) Stando a un sondaggio, una persona ammalata su cinque ha rinunciato in Svizzera, per motivi finanziari, a una terapia. Per l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), la proporzione non è trascurabile. La quota è migliore di quella degli Stati Uniti (42%), ma meno buona rispetto a Svezia e Regno Unito.
Questi dati emergono da un’inchiesta internazionale in 11 paesi dell’OCSE, svolta tra maggio e giugno, sotto la direzione della fondazione americana di pubblica utilità “The Commonwealth Fund”, che in Svizzera ha beneficiato della collaborazione dell’UFSP.
Articoli più popolari

Altri sviluppi
Da Losone a Roma, la storia dimenticata dei ticinesi che conquistarono l’Urbe

Altri sviluppi
Blatten, quanto può costare un villaggio alpino svizzero?

Altri sviluppi
Cinque cose da sapere sul proprio conto in banca prima di lasciare la Svizzera per andare a vivere all’estero

Altri sviluppi
La moneta più forte del mondo è anche supercompetitiva
