Prospettive svizzere in 10 lingue

Svolta energetica e protezione della natura

Die ersten 80 Meter der neuen Spitallamm-Staumauer, die an der Grimsel im Berner Oberland gebaut
KEYSTONE/Gaetan Bally

Diversi progetti per aumentare la produzione elettrica si scontrano con opposizioni ambientaliste e paesaggistiche - Approfondite e discutete il tema con “dialogo”

La Svizzera vuole raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Per completare questa svolta energetica sarà necessario produrre molta più elettricità. Diversi progetti di nuove centrali si scontrano però con opposizioni da parte di organizzazioni ambientaliste e di protezione del paesaggio.

Con “dialogo” la SSR vi propone una selezione di contenuti da tutte le redazioni nazionali (SRF, RTS, RTR, Swissinfo e RSI) per approfondire i diversi aspetti dell’argomento.

>>> Clicca qui per andare a “dialogoCollegamento esterno

All’interno dell’offerta troverete anche uno spazio di dibattito online, moderato e tradotto nelle quattro lingue nazionali e in inglese, per discutere dell’argomento.

>>> Clicca qui per partecipare al dibattitoCollegamento esterno

La nuova offerta editoriale mira a favorire il dialogo tra le diverse regioni del Paese senza barriere linguistiche. A questo link feedbackCollegamento esterno potete farci avere le vostre critiche e commenti, che ci aiuteranno a migliorare la nostra offerta.

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR