The Swiss voice in the world since 1935
minatori

La settimana in Svizzera

Care svizzere e cari svizzeri all’estero,

È apparsa la luce alla fine del tunnel! Mercoledì, i minatori hanno festeggiato la caduta dell’ultimo diaframma della galleria di circonvallazione, lunga 400 metri, tra Cham e Hünenberg, nel cantone di Zugo.

Nel frattempo, continua l'incertezza sui dazi statunitensi, la Nazionale di calcio femminile entra nella storia, e c’è polemica sul divieto di accesso per straniere e straniere alla piscina pubblica di una città del Giura. Infine, scopriremo come un cagnolino svizzero è diventato famoso in tutto il mondo come "eroe dei ghiacciai".

Buona lettura!

medicinali
Quello farmaceutico è uno dei numerosi settori che stanno sudando a causa dell’incertezza sui dazi statunitensi. Keystone / Gaetan Bally

La confusione e l’incertezza delle relazioni commerciali con gli Stati Uniti continuano. La scadenza per i negoziati  sui dazi doganali  è stata prorogata, ma il presidente americano Donald Trump ha minacciato l’industria farmaceutica di imporre tariffe fino al 200%.

Lunedì l’inquilino della Casa Bianca ha inviato lettere a 14 Paesi, informandoli che avrebbero dovuto pagare tariffe fino al 40% sulle merci importate negli Stati Uniti. “La Svizzera non ha ricevuto alcuna lettera”, ha comunicato martedì il Dipartimento federale dell’economia.

Trump ha anche prorogato fino al 1° agosto la scadenza  per i negoziati tariffari in corso per molti Paesi, tra cui la Svizzera, che avrebbero dovuto concludersi il 9 luglio. Fino ad allora, si applicherà una tariffa generale del 10%. Il consigliere federale Albert Rösti ha dichiarato alla SRF che il governo è “fiducioso” e che Berna e Washington raggiungeranno “un buon accordo  o faranno almeno un primo passo” nella controversia doganale.

Tuttavia, martedì Trump ha preso di mira l’industria farmaceutica, minacciando di imporre tariffe sulle importazioni fino al 200% “molto presto”. La Svizzera è un importante polo farmaceutico, sede di multinazionali come Roche e Novartis. Detto questo, il giorno successivo il Financial Times ha notato come le azioni delle case farmaceutiche si siano a malapena mosse dopo la minaccia di Trump. “Nessuno la sta prendendo sul serio”, ha dichiarato un analista al FT.

Folla
A Zurigo si è festeggiata la vittoria contro la Finlandia. Keystone / Ennio Leanza

Per un pelo! La Svizzera si è qualificata per la prima volta ai quarti di finale del Campionato europeo di calcio femminile grazie a un gol in zona Cesarini.

Un pareggio al 92° minuto contro la Finlandia a Ginevra giovedì sera ha permesso alla Svizzera, quest’anno Paese ospitante, di superare  la fase a gironi per la prima volta da quando si è qualificata per gli Europei nel 2017.

“Fino all’ultimo secondo sapevo che avremmo segnato. Meritavamo molto di più e alla fine ce l’abbiamo fatta”, ha dichiarato l’autrice del gol Riola Xhemaili. “È una giornata storica per tutta la Svizzera”.

In vista della partita di giovedì, la Svizzera sapeva che un pareggio sarebbe stato sufficiente per passare il turno, ma tutto sembrava ormai perduto al 79° minuto, quando le finlandesi hanno trasformato un rigore. Ma Xhemaili ci ha messo una pezza, per la gioia delle oltre 26’000 persone presente allo Stade de Genève.

Piscina
Bisogna essere residenti in Svizzera o lavorare nella Confederazione per utilizzare una piscina pubblica svizzera? Sì, secondo le autorità di un Comune, in un caso che sta facendo scalpore in tutta Europa. Keystone / Peter Klaunzer

Bisogna essere residenti in Svizzera o lavorare nella Confederazione per utilizzare una piscina pubblica svizzera? Sì, secondo le autorità di un Comune, in un caso che sta facendo scalpore in tutta Europa.

La scorsa settimana la città di Porrentruy, nel Canton Giura (Svizzera nord-occidentale) ha vietato alle persone che non risiedono o non hanno un permesso di lavoro in Svizzera di utilizzare la piscina pubblica all’aperto fino al 31 agosto. Il divieto riguarda soprattutto le persone di nazionalità francese, visto che il confine è a soli dieci chilometri di distanza.

Dall’inizio della stagione estiva, più di 20 giovani sono stati banditi dalla piscina per comportamenti inappropriati. Le infrazioni includono il mancato rispetto delle norme igieniche (nuotare con le mutande) e insulti indirizzati ad altri giovani, ha dichiarato un politico locale a 24heures. “Le persone prese di mira hanno reagito ai rimproveri con insulti, minacce e persino, in alcuni casi, con la violenza fisica”, ha detto. Inoltre, alcune giovani donne si sono sentite in pericolo dopo essere state seguite fino ai loro veicoli da ragazzi che le avevano anche toccate in modo inappropriato.

Giovedì la Tribune de Genève si è recata a Porrentruy per raccogliere l’opinione della gente del posto. Alcune persone erano indignate, altre sollevate. “Mi vergogno che il nome della mia città appaia su tutti i media e sui social network a causa di una decisione chiaramente xenofoba”, ha sospirato un abitante del luogo. “Stamattina ho persino letto che l’estrema destra tedesca sta usando l’esempio della nostra piscina per diffondere il suo odio verso gli stranieri”.

Tuttavia, c’è chi saluta la decisione “coraggiosa” delle autorità. “Sono stufo che  tutte le persone  allontanate dalle piscine francesi vengano qui. Non c’è nulla di xenofobo, è semplicemente una questione di buona educazione. Non sapete come comportarvi? State rovinando la vita delle persone che pagano le tasse per usare questa piscina? Allora il vostro posto non è qui!”

Cagnolino
Il cane tremolante non si è mai mosso dal luogo in cui è caduto il padrone. Air Zermatt

Questa settimana un cagnolino ha suscitato una grande emozione sui media di tutto il mondo dopo aver aiutato a salvare il suo padrone, caduto in un crepaccio.

L’uomo stava camminando sul ghiacciaio di Fee quando il ponte di neve sotto i suoi piedi ha ceduto facendolo finire in un crepaccio profondo otto metri, ha comunicato il servizio di soccorso aereo Air Zermatt. L’uomo ha chiesto aiuto utilizzando un walkie-talkie.

La squadra di soccorso faticava però a localizzarlo. Poi però, ha individuato un piccolo movimento su una roccia. Si trattava di un cagnolino, definito dai soccorritori un chihuahua, ma secondo il quotidiano tedesco Bild potrebbe essere un papillon, un tipo di spaniel. Secondo la squadra di soccorso, il cane tremolante non si è mai mosso dal luogo in cui si trovava il padrone e ha tenuto d’occhio ogni movimento dei soccorritori.

“Il cane è un eroe a quattro zampe che probabilmente ha salvato la vita del suo padrone“, ha dichiarato Air Zermatt.

Montraux
La cantante franco-congolese Theodora si è esibita mercoledì al Montreux Jazz Festival. Keystone / Cyril Zingaro

La prossima settimana

L’11° Festival Les Georges inizierà lunedì nel centro della città di Friburgo, offrendo sei giorni musiche di vari stili di artiste e artisti dalla Svizzera e dal mondo.

Lunedì ricorrono anche i 160 anni esatti dalla prima ascensione del Cervino, una storia controversa e tragicaCollegamento esterno.

Giovedì l’iconica cantautrice italiana Gianna Nannini farà la sua apparizione al festival musicale all’aperto Moon & Stars di Locarno.

Il Montreux Jazz Festival di quest’anno si concluderà sabato, dopo aver aperto con un tributo a Quincy Jones.

I più letti
Quinta Svizzera

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR