Quando Gruyère festeggia la sua doppia panna
Conosciuta soprattutto per il suo formaggio, la regione friburghese della Gruyère vanta un’altra specialità tradizionale molto apprezzata da grandi e piccoli: la doppia panna. A questa leccornia è stato consacrato recentemente perfino un festival gastronomico.
-
FrançaisfrQuand Gruyères célèbre sa crème double originaleDi più Quand Gruyères célèbre sa crème double
-
EspañolesCuando Gruyère festeja su famosa doble cremaDi più Cuando Gruyère festeja su famosa doble crema
-
PortuguêsptQuando a região do Gruyère festeja o seu famoso creme de leiteDi più Quando a região do Gruyère festeja o seu famoso creme de leite
-
Русскийru«Двойные сливки»: идеальный десерт из ШвейцарииDi più «Двойные сливки»: идеальный десерт из Швейцарии
Nonostante la pioggia, numerosi visitatori hanno formato lunghe code davanti ad ogni stand per degustare la prelibatezza locale nella città medievale di Gruyères, capoluogo della regione.
La doppia panna, contenente almeno il 45% di materia grassa, viene consumata generalmente con delle meringhe, pure una specialità locale, ma è impiegata anche per la preparazione di diversi altri piatti, da zuppe a salse fino ai dessert.
In occasione del loro primo festival della doppia panna, gli organizzatori avevano previsto di battere il record del mondo della più grande meringa. La meteo ha però spento le loro speranze: in seguito alla pioggia, il tentativo è stato rinviato all’anno prossimo. I visitatori hanno però potuto dividersi 300 metri di meringa, oltre che 40 litri di doppia panna, 1000 fragole e 1000 lamponi.
(Foto: Ester Unterfinger, swissinfo.ch; suoni e testi: Islah Bakhat, swissinfo.ch)
Traduzione di Armando Mombelli
Articoli più popolari

Altri sviluppi
Il Böögg, l’esplosivo pupazzo di neve chiaroveggente della Svizzera

Altri sviluppi
Cambia il volto dell’immigrazione svizzera

Altri sviluppi
Zurigo, come la capitale mondiale della carenza di alloggi sta affrontando il problema

Altri sviluppi
Philip Morris e il tabacco italiano, un’alleanza controversa

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.