Alfonso XIII al volante di un Hispano-Suiza, 1907. Il re di Spagna era uno dei principali azionisti della società. (National Motor Museum)
National Motor Museum / Heritage Images
Hispano-Suiza H6-B Nieuport Tulipwood, modello unico guidato dal pilota André Dubonnet, 1924. (wikimedia.com)
wikimedia.com
Hispano-Suiza, 45hp, 1928. (National Motor Museum)
National Motor Museum / Heritage Images
Hispano-Suiza, carrozzata da Pourtout, 1936. (wikipedia)
wikipedia.com
Hispano-Suiza, K6,1937. (National Motor Museum)
National Motor Museum / Heritage Images
Hispano-Suiza, H6C Dubonnet Xenia Streamline, 1938. (Richard Owen)
Richard Owen
Hispano Suiza, XIOV, 2010. (Keystone)
Keystone / Martin Meissner
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.