Accordo tra l’AELS e gli Stati del Mercosur: chi ne beneficia di più?
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’Associazione europea di libero scambio (AELS), di cui fa parte anche la Svizzera, si è avvicinata all'obiettivo di esportare prodotti a dazi zero in Argentina, Brasile, Uruguay e Paraguay.
Quando entrerà in vigore l’accordo di libero scambio con il Mercosur?
Questo contenuto è stato pubblicato al
I negoziati per un accordo di libero scambio tra gli Stati del Mercosur e l'AELS si sono conclusi il 2 luglio. La firma dell'accordo è prevista per la seconda metà dell'anno.
I BRICS e la Svizzera: tra ambizioni globali e realtà geopolitica
Questo contenuto è stato pubblicato al
Qual è il ruolo del gruppo dei Paesi BRICS e come dovrebbe posizionarsi la Svizzera nei suoi confronti? Le opinioni divergono.
La farmaceutica svizzera sotto pressione per i dazi statunitensi
Questo contenuto è stato pubblicato al
I dazi sui farmaci minacciati dagli Stati Uniti rischiano di danneggiare pazienti e industria, e potrebbero anche mettere in discussione lo status quo di poli consolidati come la Svizzera.
Otto grafici per capire le relazioni economiche tra la Svizzera e l’UE
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera e l'Unione europea (UE) hanno concluso a fine dicembre un nuovo pacchetto di accordi bilaterali. È l'occasione per tracciare, in cifre, i legami economici che le uniscono da decenni.
EAU vs Svizzera: rivalità o sinergia nel commercio delle materie prime?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dubai si sta affermando come un importante centro per il commercio di materie prime. Cosa significa per la Svizzera?