Da dove proviene l’oro degli orologi svizzeri? Il lato oscuro della sostenibilità nel lusso
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’industria svizzera degli orologi di lusso è considerata un punto di riferimento mondiale. Ma da dove provengono le materie prime — in particolare l’oro — utilizzate per realizzarli?
Via dagli USA: la Svizzera punta su nuovi accordi commerciali
Questo contenuto è stato pubblicato al
La politica doganale statunitense mette in difficoltà molti Paesi e i flussi commerciali si stanno modificando a una velocità record. Anche la Svizzera si sta muovendo.
Come le case orologiere svizzere affrontano il rompicapo dei dazi doganali statunitensi
Questo contenuto è stato pubblicato al
I dazi doganali del 39% sulle esportazioni svizzere verso gli Stati Uniti, entrati in vigore un mese fa, colpiscono in modo particolare i produttori di orologi Swiss Made. Come intendono affrontare la situazione?
Come i nuovi dazi statunitensi hanno già un impatto sull’economia svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 1° agosto, il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato dazi record del 39% per la Svizzera. Gli effetti si stanno già facendo sentire.
Come i dazi di Trump stanno avvicinando la Svizzera all’UE
Questo contenuto è stato pubblicato al
I dazi americani hanno provocato uno shock in Svizzera. Danno slancio a coloro che sostengono un legame più stretto con l'Unione Europea.
Industria farmaceutica, il tallone d’Achille della Svizzera nei negoziati commerciali con gli Stati Uniti
Questo contenuto è stato pubblicato al
La forza dell'industria farmaceutica elvetica rappresenta un punto debole per la Svizzera nei negoziati commerciali con gli Stati Uniti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Niente accordo con Berna: il presidente statunitense ha firmato un decreto che impone dazi del 39% a partire dal 7 agosto alla Svizzera.
Accordo tra l’AELS e gli Stati del Mercosur: chi ne beneficia di più?
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’Associazione europea di libero scambio (AELS), di cui fa parte anche la Svizzera, si è avvicinata all'obiettivo di esportare prodotti a dazi zero in Argentina, Brasile, Uruguay e Paraguay.
Quando entrerà in vigore l’accordo di libero scambio con il Mercosur?
Questo contenuto è stato pubblicato al
I negoziati per un accordo di libero scambio tra gli Stati del Mercosur e l'AELS si sono conclusi il 2 luglio. La firma dell'accordo è prevista per la seconda metà dell'anno.
I BRICS e la Svizzera: tra ambizioni globali e realtà geopolitica
Questo contenuto è stato pubblicato al
Qual è il ruolo del gruppo dei Paesi BRICS e come dovrebbe posizionarsi la Svizzera nei suoi confronti? Le opinioni divergono.