The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Assemblea PS: sì a referendum contro Legge servizio informazioni

(Keystone-ATS) Il Partito socialista svizzero appoggia il referendum contro la nuova Legge sul servizio informazioni (LSI) . Lo hanno deciso i delegati, riuniti a San Gallo, con 106 voti a 62 e 7 astensioni, al termine di un lungo dibattito.

Per la maggioranza dei delegati la nuova legge provoca un attacco sproporzionato alla sfera privata ed esiste il rischio di abusi. Qualche delegato ha perfino menzionato il carcere Usa di Guantanamo. Secondo gli oppositori alla legge, il Servizio informazioni della Confederazione non ha cessato di confermare la propria incompetenza, ignoranza, assenza di direttive e incapacità di controllare i propri agenti. Inoltre, la cosiddetta “cyberguerra” mette la Svizzera di fronte a un grande pericolo: un’escalation della cyberviolenza.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Per la minoranza invece la nuova legge è moderna, al passo con i tempi e in ogni caso nettamente migliore delle basi giuridiche attuali.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR