Bell rileva Hügli e realizzerà giro d’affari di 1 miliardo

(Keystone-ATS) Bell, il maggior gruppo svizzero attivo nella lavorazione della carne, ha acquisito una partecipazione maggioritaria nel fabbricante sangallese di brodi, minestre e salse Hügli Holding. Costo dell’operazione: 443,8 milioni di franchi.
L’obbiettivo è la sua acquisizione totale, finanziata da mezzi interni ed esterni, in particolare attraverso un aumento di capitale.
In futuro, il gruppo basilese controllato da Coop dovrebbe così realizzare un giro d’affari di 1 miliardo di franchi.
Bell ha l’ambizione di acquistare l’insieme delle azioni di Hügli, dopo aver già acquisito Dr. A. Stoffel Holding, che detiene una partecipazione del 50,2% del capitale azionario e del 65,0% dei diritti di voto di Hügli. È stata lanciata un’offerta pubblica d’acquisto (OPA) di 915 franchi per azione, che corrisponde ad un premio del 14,4% in rapporto al prezzo medio registrato negli ultimi 60 giorni di negoziazione prima dell’OPA, hanno indicato oggi in due note distinte Bell e Hügli.
Dal canto suo, il consiglio di amministrazione (cda) di Hügli ha accettato l’offerta di acquisto e raccomanda ai suoi azionisti di fare altrettanto, si legge in un comunicato odierno. L’operazione consentirà al gruppo sangallese di evolvere quale entità indipendente in seno al gruppo Bell.
L’offerta decorrerà “probabilmente” a partire dal 13 marzo fino al 25 aprile, seguita da una scadenza supplementare dal 2 al 17 maggio. La finalizzazione della transazione dovrebbe aver luogo a fine maggio. I titoli di Hügli saranno in seguito tolti dalla borsa.
Con sede a Steinach, nel canton San Gallo, Hügli ha realizzato un fatturato di 385 milioni di franchi nel 2016 e impiega circa 1500 persone. Le autorità europee della concorrenza devono ancora approvare la transazione.
Per finanziare questa acquisizione, Bell intende effettuare un aumento di capitale di circa 600 milioni di franchi, che dovrà ancora essere approvato dai suoi azionisti. Coop, che possiede il 66,3% di Bell, si è impegnata ad esercitare i suoi diritti di opzione.
Oltre al rilevamento, i ricavi derivanti dall’aumento di capitale saranno consacrati a investimenti nelle sedi di produzione svizzere così come alla crescita nel settore dei prodotti alimentari pronti.
In più all’aumento di capitale, Bell prevede di emettere obbligazioni per un importo nominale di circa 350 milioni di franchi nel corso della seconda metà di gennaio.
Bell ha anche annunciato un cambio in seno al cda. La nomina di Jean Görard Villot, attuale presidente di Hügli, sarà proposta così come quella di Philipp Wyss, vicepresidente della direzione generale di Coop, per succedere a Jörg Ackermann.
Il gruppo basilese attivo nella lavorazione della carne ha anche fornito prime indicazioni sul suo esercizio 2017. L’Ebitda dovrebbe raggiungere un livello simile a quello dell’anno precedente, mentre l’utile netto dovrebbe oltrepassarlo. Il dividendo è atteso in crescita da 1 a 8 franchi per azione. I risultati saranno pubblicati il 13 febbraio.