The Swiss voice in the world since 1935

CSt: sì ad accordo aereo con Germania

(Keystone-ATS) Il Consiglio degli Stati ha approvato oggi con 40 voti contro 2 e 2 astensioni l’accordo con la Germania sul traffico aereo. Il dossier passa al Nazionale.

L’accordo consente di instaurare una sicurezza giuridica a lungo termine, hanno rilevato oggi vari oratori, specie dei cantoni toccati dal rumore degli aviogetti.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

L’intesa, benché non del tutto soddisfacente per la Confederazione che ha dovuto fare concessioni, dovrebbe porre fine a un conflitto che da decenni perturba le relazioni tra Berna e Berlino. Il nuovo accordo non potrà essere denunciato fino al 2030 e entrerà in vigore dopo un periodo transitorio di sette anni.

Il dossier deve ancora essere trattato dal Nazionale. In Germania, questa intesa non sembra essere stata accettata volentieri. Dopo aver firmato l’accordo lo scorso settembre a nome del governo di Berlino, il ministro dei trasporti tedesco Peter Ramsauer ha fatto dietrofront chiedendo di rinegoziare certi aspetti, in seguito alle rimostranze del Land del Baden-Württemberg, maggiormente toccato dal rumore.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR