
L’introduzione del suffragio femminile nel mondo
Il 7 febbraio segna il 50° anniversario del suffragio femminile in Svizzera. La nazione alpina è stata una delle ultime a introdurlo, precedendo solo altri 22 paesi nel mondo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto

Sono una video-giornalista con esperienza, appassionata nel rendere accessibili e coinvolgenti argomenti complessi attraverso una narrazione multimediale avvincente. Concentrandomi su temi sociali e ambientali, produco diversi formati video su un'ampia gamma di argomenti, specializzandomi in video esplicativi d'impatto con motion graphics e animazione stop-motion. Durante i miei studi di cinema, letteratura inglese e giornalismo, ho fatto esperienza in radio, televisione e stampa in tutta la Svizzera. Dopo aver collaborato con il team Image & Sound del Locarno Film Festival, nel 2018 sono entrata a far parte di SWI swissinfo.ch per produrre reportage locali e internazionali.
-
EnglishenThe introduction of women’s suffrage worldwide originaleDi più The introduction of women’s suffrage worldwide
-
DeutschdeEinführung des Frauenstimmrechts weltweitDi più Einführung des Frauenstimmrechts weltweit
-
FrançaisfrL’introduction du suffrage féminin dans le mondeDi più L’introduction du suffrage féminin dans le monde
-
EspañolesLa instauración del sufragio femenino en todo el mundoDi più La instauración del sufragio femenino en todo el mundo
-
PortuguêsptA introdução do direito de voto para as mulheres no mundoDi più A introdução do direito de voto para as mulheres no mundo
-
العربيةarحق التصويت للمرأة.. هكذا سارت الأمور عبر العالمDi più حق التصويت للمرأة.. هكذا سارت الأمور عبر العالم
-
РусскийruКак женское избирательное право покоряло мирDi più Как женское избирательное право покоряло мир


Altri sviluppi
La lotta globale per il suffragio femminile
Articoli più popolari

Altri sviluppi
L’ingiustizia di Mattmark

Altri sviluppi
Lusso in Svizzera, una disputa online svela i retroscena della famiglia al potere in Camerun

Altri sviluppi
Tra gratitudine, orgoglio e disillusioni, l’immigrazione in Svizzera da coloro che la vivono

Altri sviluppi
Il tuo Paese ha riserve alimentari sufficienti per resistere a una crisi?

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.