The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

«Un’Europa più democratica, una democrazia più europea»

Mai prima d’ora così tante persone nel mondo hanno partecipato a votazioni ed elezioni come lo scorso anno. Tuttavia, proprio in Europa, diversi governi democratici stanno sudando freddo: sempre più cittadini sono attratti da partiti considerati populisti, che cavalcano sentimenti di sfiducia e rabbia diffusi in una parte della popolazione.

Nel 2015, in diversi paesi del mondo i cittadini saranno chiamati alle urne. Queste votazioni ed elezioni forniranno probabilmente delle risposte sul modo in cui i partiti e le coalizioni attualmente al potere dovranno reagire di fronte a questi movimenti. Bruno Kaufmann, caporedattore della piattaforma “People to Power”Collegamento esterno sulla democrazia diretta (creata e ospitata da swissinfo.ch), spiega quali sono le principali sfide che attendono l’Europa.

L’articolo integrale, in inglese: “2015 Year of People Power: What Kind of Europe? What Kind of Democracy?”Collegamento esterno.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR