The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Una corte d’acquavite

Per oltre vent'anni, Heinz Wuffli ha visitato ogni inverno le aziende agricole della Svizzera orientale con la sua distilleria itinerante. A fine gennaio 2012 ha deciso di parcheggiare questa vecchia amica, ormai ottantenne, nel cortile di Benedikt Schnyder, a Illighausen, nel canton Turgovia.

Al mattino, i contadini portano le loro botti piene di frutta fermentata,. Prima vengono distillate le mele e le pere, poi le ciliegie e infine altra frutta col nocciolo. Niente mele cotogne: quest’anno il raccolto è stato disastroso.

Con la sua macchina, Heinz Wuffli non può però fare magie: «L’aroma dell’acquavite dipende in gran parte dalla qualità della frutta”. Alcune botti vengono così scartate immediatamente, dopo un rapido test olfattivo e gustativo. Quando la fermentazione non va per il verso giusto, lo zucchero della frutta non si trasforma in alcool, ma in aceto. E Heinz Wuffli non ne vuole traccia nel suo alambicco.

(Tutte le fotografie: Thomas Kern, swissinfo.ch)

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR