The Swiss voice in the world since 1935

Esercito svizzero, troppi pochi camion, truppe rischiano stop

Uno dei nuovi camion dell'esercito svizzero 6x6. KEYSTONE/PETER SCHNEIDER sda-ats

(Keystone-ATS) L’esercito svizzero ha troppi pochi camion per poter, in caso di emergenza, spostare truppe, munizioni e materiale in maniera rapida ed efficace. Lo riferisce oggi il domenicale “SonntagsZeitung”.

Il parco veicoli consente di coprire autonomamente i bisogni delle forze armate solo nelle attività quotidiane. Una possibilità al vaglio è quella di ricorrere, in situazioni di crisi, all’impiego di veicoli civili.

Il Dipartimento federale della Difesa (DDPS) avrebbe indicato al settimanale svizzerotedesco che “se si dovessero mobilitare all’improvviso grandi sezioni dell’esercito, non sarebbe possibile garantirne il trasporto simultaneo”.

La riduzione degli effettivi delle forze armate, portata avanti negli ultimi anni, presuppone una maggiore agilità e prontezza di intervento: le truppe dovrebbero essere rapidamente equipaggiate e pronte ad intervenire in caso di eventi imprevisti. Ma a questo scopo mancano i mezzi di trasporto, rileva il domenicale.

Le autorità – stando alla “SonntagsZeitung” – starebbero valutando la possibilità di reintrodurre il metodo della “requisizione”, in voga soprattutto nel periodo delle grandi guerre: i risultati di uno studio in questo senso dovrebbero essere disponibili entro la fine dell’anno.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR