
General Motors trasferisce la sede svizzera
Il gigante americano ha deciso di traslocare la sua sede europea da Zurigo a Rüsselsheim. In gioco ci sono 150 posti di lavoro.
Le difficoltà di General Motors e della sua filiale Opel colpiscono anche la Svizzera. Il trasferimento dei 150 collaboratori del colosso automobilistico americano dovrebbe concludersi entro la fine dell’anno. A Zurigo rimarrà solo la sede amministrativa di Chevrolet, altro marchio controllato da GM.
Ad inizio novembre GM ha deciso di non più cedere Opel alla canadese Magna. L’operazione è quindi una conseguenza diretta di questo cambio di strategia. «L’agenzia intende rafforzare il marchio Opel e la sua sede storica di Rüsselsheim», ha comunicato sabato un portavoce di General Motors. L’azienda americana investirà tre miliardi per ristrutturare la casa automobilistica tedesca.
A spingere GM a tornare definitivamente suoi propri passi è stato il miglioramento dei conti e del contesto economico. Ma anche l’importanza di Opel nella sua strategia globale. In Germania questa decisione non ha trovato l’approvazione né del governo, né dei sindacati.
A Rüsselsheim si trova la sede storica di Opel. È una cittadina di 60 mila abitanti, situata non lontano da Francoforte.
swissinfo.ch e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.