The Swiss voice in the world since 1935

Fondo paesaggio, prorogare azione per altri 10 anni

(Keystone-ATS) L’azione condotta sinora dal Fondo Svizzero per il Paesaggio (FSP) è molto positiva.

Ne è convinta la Commissione dell’ambiente, della pianificazione del territorio e dell’energia del Consiglio degli Stati (CAPTE-S) la quale ha elaborato un progetto di legge che proroga per il periodo 2021-2031 l’azione di questo strumento, dotandolo di 50 milioni. Il Parlamento sarà chiamato ad affrontare il tema probabilmente in dicembre.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

In una nota odierna dei servizi parlamentari si rammenta che il FSP è stato istituito nel 1991 in occasione del 700esimo della Confederazione, in risposta a un’iniziativa parlamentare presentata dagli Uffici delle due Camere.

Concepito come uno strumento indipendente dell’Amministrazione federale, esso ha permesso di fornire un sostegno finanziario a progetti di salvaguardia e di gestione dei paesaggi rurali tradizionali realizzati in tutto il Paese. Dopo essere stato lanciato per un periodo di dieci anni, è stato rinnovato a due riprese: fino al 2011 e fino al 2021.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR