La Sulzer va di nuovo bene

Dopo lo scorporo di Sulzer Medica, il gruppo di Winterthur sembra nuovamente avviato verso buoni risultati. Nel primo semestre di quest'anno, le ordinazioni nei settori principali hanno fatto registrare un netto aumento. Frattanto è prevista anche la vendita del comparto di macchine tessili.
Il gruppo Sulzer ha registrato nei quattro comparti di base un’entrata di ordinazioni di 1,013 miliardi di franchi nel primo semestre di quest’anno, pari a un incremento del 39 percento rispetto al dato dei primi sei mesi dell’anno passato.
Tenuto conto di tutte le attività del gruppo di Winterthur, le nuove commesse si sono attestate a 2,193 miliardi di franchi, contro 2,199 nel primo semestre del 2000. Al netto delle dismissioni, delle acquisizioni e delle oscillazioni dei cambi, risulta una flessione di quattro punti percentuali, indica la Sulzer in una nota diramata giovedì.
Le attività di base conservate – ossia Sulzer Metco, Sulzer Turbomachinery Services, Sulzer Pumps e Sulzer Chemtech – hanno registrato nuovi ordinativi in crescita del 16 percento al netto delle dismissioni, delle acquisizioni e a parità di cambi.Le divisioni cedute o in vendita – Sulzer Infra, Sulzer Textil, Sulzer Burckhardt – hanno invece subito una contrazione del 21 percento. I dati pubblicati giovedì non tengono più conto di Sulzer Medica, scorporata il 10 luglio dal gruppo di Winterthur.
Sulzer Metco ha annunciato nuove commesse in crescita del 18 percento a 211 milioni di franchi, Sulzer Turbomachinary un incremento del 72 percento a 112 milioni, Sulzer Pumps una progressione del 49 percento a 529 milioni e Sulzer Chemtech un aumento del 22 percento a 161 milioni. Per queste quattro divisioni i vertici della Sulzer prevedono un secondo semestre conforme alla prima metà dell’anno.
Il gruppo ha indicato che intende annunciare ancora in luglio la vendita del comparto macchine tessili. Le nuove commesse giunte a Sulzer Textil sono scese dai 400 milioni dei primi sei mesi del 2000 a 296 milioni nel primo semestre di quest’anno. La flessione è dovuta da un lato all’indebolimento della congiuntura, dall’altro alla prudenza della clientela, ha detto Daniel Wirz, portavoce del gruppo. Le trattative per la cessione sono in fase avanzata, ha aggiunto.
Il gruppo dovrà ora cercare investitori interessati soltanto per la Sulzer Burckhardt, produttore di compressori di grandi dimensioni. Sulzer Infra (tecniche degli immobili) è stata infatti venduta al gruppo belga Fabricom. Sulzer Turbo era già stata ceduta a inizio anno alla tedesca Man Turbomaschinen.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.