Ufficio regionale di collocamento a Zurigo. (Keystone/Martin Rütschi)
Keystone
In sala d'aspetto all'Ufficio di collocamento ad Altdorf, nel canton Uri. (Keystone/Urs Flüeler)
Keystone
Colloquio fra collocatore e giovane disoccupato a Suhr, nel canton Argovia. (Keystone/Gaetan Bally)
Keystone
La presidente della Confederazione Doris Leuthard, nel 2010 a Burgdorf, nel canton Berna, visita il progetto occupazionale per giovani disoccupati dell'Aiuto delle Chiese evangeliche della Svizzera. (Keystone/Marcel Bieri)
Keystone
Inserzioni di offerte e domande di lavoro. (Keystone/Gaetan Bally)
Keystone
Il posto è ancora libero? (Keystone/Gaetan BAlly)
Keystone
Dopo la festa del Sechseläuten a Zurigo si ripuliscono le aree della manifestazione, con l'aiuto di senza lavoro impiegati in un programma d'integrazione del Servizio opere sociali. (Keystone/Alessandro della Bella)
Keystone
Gli archivi dell'Ufficio regionale di collocamento di Losanna. (Keystone/Andrée-Noëlle Pot)
Keystone
Controllo delle candidature dei disoccupati in cerca di lavoro nell'Ufficio regionale di collocamento a Losanna. (Keystone/Andrée-Noëlle Pot)
Keystone
Ufficio regionale di collocamento a Sargans, nel canton San Gallo. (Keystone/Gaetan Bally)
Keystone
La ricerca di un impiego comporta una grossa mole di lavoro.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Uffici regionali di collocamento, candidature, colloqui di lavoro, programmi occupazionali: sono tutti elementi della vita quotidiana dei disoccupati.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Ripetutamente disoccupato? Più di quanto si pensi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Quando ero bambino, avevo chiesto a mio padre che cosa fosse la disoccupazione, poiché era il tema di un telegiornale tedesco che stavamo guardando insieme. Mio padre mia aveva risposto che in Svizzera non esisteva. Oggi, conosciamo tutti qualcuno che è in disoccupazione”. Questo aneddoto è stato raccontato a Zurigo da Urs Hofmann, ministro dell’economia…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Venerdì mattina, un centro regionale di collocamento a Berna. Nessuna coda allo sportello e anche la sala d’aspetto è vuota: le luci al neon illuminano le sedie in legno blu, i tavoli bianchi e il distributore automatico di Coca-Cola. Alle pareti sono appuntati in ordine perfetto gli annunci di lavoro e opuscoli informativi dal titolo…
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.