Rhyton con protome di sfinge, argento e oro
Tesoro di Borovo, prima metà del IV secolo a.C.
Museo storico di Ruse. swissinfo.ch
Ampolla con quattro quadrighe, argento e oro
Bashova Moguila, necropoli di Douvanli (Plovdiv), seconda metà del V secolo a.C.
Museo archeologico di Plovdiv. swissinfo.ch
Riporto di una bardatura equina, argento e oro
Tesoro di Lukovit, seconda metà del IV secolo a.C.
Istituto nazionale di archeologia, Sofia. swissinfo.ch
Tesoro di Panagyurichte, oro
Fine del IV - inizio del III secolo a.C.
Museo archeologico di Plovdiv. swissinfo.ch
Rhyton con testa di donna, oro
Tesoro di Panagyurichte; fine del IV - inizio del III secolo a.C.
Museo archeologico di Plovdiv. swissinfo.ch
Riporto di bardatura equina, argento e oro
Tesoro di Letnitsa; IV secolo a.C.
Museo storico regionale di Lovets. swissinfo.ch
Ajnfora – rhyton, argento dorato
Douvanli, Koukova Mogila ; prima meta del V secolo a.C.
Istituto nazionale di archeologia, Sofia. swissinfo.ch
I tesori di un popolo antico e misterioso.
Questo contenuto è stato pubblicato il 23 marzo 2007 - 15:11
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Partecipa alla discussione!