Zurigo sta diventando sempre più anche una città di cultura e divertimenti: la Street Parade, la più grande manifestazione del genere in Europa, attira ogni anno fino ad 1 milione di appassionati di musica techno, danze e costumi. Keystone
La Paradeplatz di Zurigo: sede delle due grandi banche svizzere e cuore pulsante dell'importante piazza finanziaria internazionale. Keystone
Il Politecnico federale di Zurigo figura, assieme all'Università, tra le migliori scuole superiori a livello mondiale. Keystone
Il Lago di Zurigo, luogo di piacere balneare e di rinfresco durante le giornate estive di canicola. Keystone
Atmosfera mediterranea nel quartiere storico del Niederdorf, uno dei centri della gastronomia e della vita notturna di Zurigo. Keystone
Sihlcity: in una vecchia zona industriale a sud di Zurigo è sorto il più grande centro commerciale della Svizzera con una superficie di 100'000 m2 che accoglie negozi, uffici, ristoranti e un albergo. Keystone
Place des Nations: epicentro della Ginevra internazionale e quartiere generale in Europa delle Nazioni unite. Keystone
Place du Molard: situata nella zona commerciale è una delle piazze ginevrine più affollate durante il giorno. Keystone
Parc des Bastions, l'oasi di verde e di distensione dei ginevrini nel cuore della città. Keystone
Da quartiere popolare in rovina, Les Grottes è diventato uno degli emblemi di architettura e di vita sociale multietnica di Ginevra. Keystone
Il villaggio di Carouge rappresenta uno dei luoghi di abitazione e di ristorazione più apprezzati dai ginevrini. Keystone
Il Muro dei Riformatori: una delle tracce più visibili dell'eredità di Calvino e della Riforma protestante a Ginevra. Keystone
Il centro medievale di Berna, costruito dal XIIesimo secolo in un meandro del fiume Aar. Keystone
Uno degli svaghi estivi preferiti dai bernesi: un bagno nell'Aar a pochi metri da Palazzo federale, la sede del parlamento svizzero. Keystone
Le vie del nucleo medievale di Berna, inserito nella lista del Patrimonio mondiale dell'Unesco, dispongono tra l'altro di 6 chilometri di portici. Keystone
Realizzato nel 2005 dall'architetto italiano Renzo Piano, il Centro Paul Klee è il museo che accoglie la più grande collezione di dipinti dell'artista svizzero, che aveva trascorso numerosi anni della sua vita a Berna. Keystone
Fontana dell'artista surrealista Meret Oppenheim alla Waisenhausplatz: inizialmente contestata dalla popolazione è diventata col passare degli anni uno dei simboli di Berna. Keystone
La Reithalle, spazio di ritrovo autogestito dai giovani, tollerato da oltre 20 anni dalle autorità bernesi. Keystone
Zurigo, Ginevra e Berna: piccole città, grande qualità di vita.
Questo contenuto è stato pubblicato il 04 giugno 2009
Da oltre un decennio, Zurigo, Ginevra e Berna figurano regolarmente ai primi 10 ranghi delle classifiche stilate dalla società inglese Mercer, che paragonano le condizioni di vita in 420 città del mondo. Zurigo ha detenuto addirittura per 7 anni la prima posizione. (Foto: Keystone)
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Partecipa alla discussione!