The Swiss voice in the world since 1935

Nazionale: omofobia da perseguire come razzismo

(Keystone-ATS) L’omofobia deve essere perseguibile penalmente come il razzismo. Con 103 voti contro 73, il Consiglio nazionale ha approvato oggi un’iniziativa parlamentare in tal senso di Mathias Reynard (PS/VS). Il Consiglio degli Stati deve ancora pronunciarsi. La sua commissione preparatoria ha emesso un parere negativo (4 voti a 3 e 3 astensioni).

La banalizzazione dell’odio omofobo ha gravi conseguenze, ha sottolineato Reynard, ricordando che un omosessuale su cinque tenta il suicidio. Il progetto mira a estendere la norma antirazzista alla discriminazione basata sull’orientamento sessuale. In questo modo si colma una lacuna giuridica, ha affermato Rebecca Ruiz (PS/VD) a nome della commissione.

La legislazione attuale non consente infatti di combattere le affermazioni omofobe espresse in termini generali. Un gay o una lesbica non può per esempio avvalersi dell’infrazione all’onore nei suoi confronti per affermazioni discriminatorie indirizzate alla comunità omosessuale.

Secondo l’UDC, la legislazione attuale è sufficiente e sarebbe meglio puntare su campagne di sensibilizzazione. La diffamazione, la calunnia e l’ingiuria sono considerati reati contro l’onore, e sono sanzionati dal codice penale, così come la violenza fisica e le minacce. L’orientamento sessuale non dovrebbe inoltre essere privilegiato rispetto ad altri criteri, come l’handicap o l’età. Nel corso del dibattito, Oskar Freysinger (UDC/VS) si è peraltro lamentato di essere vittima di “UDC-fobia”.

Il Nazionale ha pure accolto – con 102 voti contro 81 – un’iniziativa del canton Ginevra che va nella stessa direzione di quella di Reynard. Il testo è già stato bocciato dagli Stati.

La Camera del popolo ha invece respinto, con 92 voti contro 85 e 8 astensioni, una petizione della sessione dei giovani, che chiedeva la parità di diritti per le coppie omosessuali ed eterosessuali. I lavori in questo ambito sono già iniziati, ha spiegato Beat Flach (PVL/AG), a nome della commissione. Il parlamento si pronuncerà presto sull’adozione per coppie dello stesso sesso.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR