Un farmacista ticinese è stato incriminato per traffico illegale di medicinali e droga. Avrebbe portato in Italia Botox e altri prodotti utilizzati in chirurgia estetica.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
L’uomo, proprietario di una farmacia a Lugano, non avrebbe avuto i permessi necessari all’esportazione di Botox, Dysport e Lipostabil.
Stando ad un comunicato del Ministero pubblico del canton Ticino, è inoltre sospettato di aver portato all’estero diverse droghe, per un valore totale di 100’000 franchi.
Il farmacista è accusato anche d’infrazione alla legge sul doping e di falsificazione di documenti.
Le indagini sono iniziate nel maggio scorso, dopo l’arresto di un chimico di Vezia. Il farmacista è stato posto in detenzione preventiva il 25 giugno e rilasciato giovedì scorso poiché non sussiste più il rischio d’inquinamento delle prove.
I più letti Quinta Svizzera
Altri sviluppi
Scansioni precise del terreno fanno della Svizzera una miniera d’oro per l’archeologia
Quali sono i fattori da considerare quando si eredita la cittadinanza svizzera all’estero?
Dovrebbe esserci un limite per la trasmissione della cittadinanza svizzera? Oppure la pratica attuale è troppo rigorosa e la notifica dovrebbe essere possibile anche dopo i 25 anni d'età?
Abitate in un luogo esotico dove non vive nessun’altra persona di nazionalità svizzera?
Solo in cinque Paesi non risiedono cittadini o cittadine svizzere, almeno ufficialmente. Siete gli unici svizzeri o le uniche svizzere all'estero nella vostra regione? Raccontatrici la vostra esperienza.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Record di droga confiscata dalle dogane
Questo contenuto è stato pubblicato al
I doganieri hanno inoltre bloccato l’anno scorso oltre 200 tonnellate di derrate alimentari introdotte in Svizzera senza autorizzazione. Mai come l’anno scorso il personale dell’Amministrazione federale delle dogane (AFD) è riuscito a intercettare grandi quantità di droga, introdotta clandestinamente per essere smerciata in Svizzera o trasportata in altri paesi. Nel 2007 i doganieri e le…
Questo contenuto è stato pubblicato al
In occasione della settimana europea della distonia (18-26 novembre), swissinfo ha visitato il reparto di neurologia dell’ospedale universitario di Berna, dove il Botox è usato per curare i disturbi del movimento. «Un attimo, per favore». La siringa si ferma a mezz’aria e Anna K. blocca la mano destra con la sinistra. «Non vorrei che saltasse…
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.