L'elettorato svizzero dovrà quasi certamente pornunciarsi sull'iniziativa popolare "per la protezione dalla violenza perpetrata con le armi". I promotori hanno raccolto 107mila firme.
Il testo e le sottoscrizioni sono stati depositati lunedì alla Cancelleria federale che controllerà ora la validità delle firme.
L'iniziativa propone una modifica costituzionale volta a limitare l'uso e la diffusione delle armi da fuoco, bandire l'arma d'ordinanza dalle economie domestiche e istituire un registro nazionale centralizzato.
È stata lanciata da una coalizione composta del Partito socialista, dei Verdi, del Gruppo per una Svizzera senza esercito, come pure di varie organizzazioni femminili e per la prevenzione dei suicidi. Circa un terzo delle circa 1400 persone che ogni anno si tolgono la vita in Svizzera, utilizzano un'arma militare.
Convinti che i circa 2,3 milioni di armi da fuoco in circolazione costituiscano un grave pericolo per la sicurezza pubblica, i fautori del bando giocano la carta del voto popolare, dopo essersi scontrati con l'ostilità del parlamento. "Siamo molto fiduciosi" sul successo dell'iniziativa, ha dichiarato lunedì in una conferenza stampa la parlamentare socialista zurighese Chantal Galladé, che fa parte del comitato promotore.
Tutti i diritti sono riservati. Il contenuto del sito web presso swissinfo.ch è protetto da diritto d’autore. Esso è destinato esclusivamente a uso privato. Qualunque utilizzo dei contenuti del sito web diverso da quello previsto in precedenza, in particolare la distribuzione, la modifica, la trasmissione, la conservazione e la copia richiede la previa autorizzazione scritta di swissinfo.ch. Per informazioni relative a tale utilizzo dei contenuti del sito web, si prega di contattarci all’indirizzo contact@swissinfo.ch.
Per quanto riguarda l'uso a fini privati, è consentito solo utilizzare un collegamento ipertestuale a un contenuto specifico e di aggiungerlo al proprio sito web o a un sito web di terzi. Il contenuto del sito web swissinfo.ch può essere incorporato solo in un ambiente privo di annunci pubblicitari e senza alcuna modifica. In particolare, è concessa una licenza di base non esclusiva e non trasferibile, limitata a un solo scaricamento e salvataggio dei dati scaricati su dispositivi privati e valida per tutto il software, le cartelle, i dati e il loro contenuto forniti per lo scaricamento dal sito swissinfo.ch. Tutti gli altri diritti restano di proprietà di swissinfo.ch. In particolare, è vietata la vendita o l'uso commerciale di questi dati.