The Swiss voice in the world since 1935

Roche: UE dà via libera a farmaco contro disturbi neurologici

Roche ha ottenuto il via libera dall'Ue per un farmaco contro i disturbi neurologici KEYSTONE/URS FLUEELER sda-ats

(Keystone-ATS) La Commissione europea ha dato il via libera al farmaco della Roche Enspryng (satralizumab) per il trattamento dei disturbi dello spettro della neuromielite ottica (TSNO) presso gli adulti e gli adolescenti a partire dai 12 anni.

Bruxelles ha così seguito la raccomandazione del suo principale comitato consultivo in materia, che si era pronunciato in favore dell’omologazione nell’aprile scorso.

L’Enspryng, originariamente ideato dalla filiale nipponica Chugai, potrà essere somministrato al di fuori dei centri medici in monoterapia o associato con immunosoppressori per limitare le ricadute o prevenire handicap irreversibili.

La TSNO è considerata come una condizione rara e permanente nella quale il sistema immunitario attacca il sistema nervoso, in particolare il nervo ottico e il midollo spinale. Un tempo assimilati alla sclerosi multipla, questi disturbi neurologici si manifestano attraverso crisi imprevedibili, generando una cecità definitiva, una debolezza muscolare, una paralisi, e persino in alcuni casi il decesso dei pazienti.

L’Enspryng è stato dapprima omologato in Giappone un anno fa e successivamente è stato approvato anche negli Stati Uniti e in Svizzera.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR