The Swiss voice in the world since 1935

Salari nominali nel 2021 invariati, ma c’è l’inflazione

Il lavoro non manca, ma spesso alla fine dell'anno i soldi in tasca non aumentano. KEYSTONE/GAETAN BALLY sda-ats

(Keystone-ATS) Gli stipendi dei dipendenti risulteranno praticamente invariati in Svizzera quest’anno: i salari nominali sono infatti attesi in minima progressione, dello 0,1% rispetto all’anno prima.

Il dato pubblicato oggi rappresenta la terza stima annuale dell’Ufficio federale di statistica (UST), che si basa sulle informazioni raccolte nei trimestri precedenti. L’ultimo pronostico era negativo, del -0,8%, mentre il primo era positivo, pari al +0,5%.

L’indice svizzero dei salari è un indicatore annuale dell’evoluzione del salario lordo, compresa la tredicesima. Viene pubblicato dai funzionari di Neuchâtel nel mese di aprile.

Va ricordato che quelli indicati sono i compensi nominali: non tengono quindi conto dell’impatto dell’inflazione, che la Banca nazionale svizzera in settembre ha stimato allo 0,5% per l’insieme del 2021. Concretamente questo significa che i lavoratori – se le rispettive stime di UST e BNS si riveleranno corrette – avranno meno soldi in tasca, con una decurtazione dello 0,4% del salario reale.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR