
Lotta all’AIDS: importante scoperta di un’équipe italo-svizzera
Ricercatori delle università di Ginevra e di Trento hanno scoperto una falla nel processo infettivo del virus HIV, responsabile dell'AIDS: una proteina antiretrovirale, denominata SERINC5, in quantità sufficiente è capace di frenare l'aggressività del virus.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
swissinfo.ch e RSI (TG del 30.09.15)
I risultati della ricerca sono pubblicati sulla rivista specializzata “Nature”. Su questa falla presente nel virus HIV si concentreranno i futuri studi, alla ricerca del mondo migliore di sfruttarla. I ricercatori precisano che il lavoro sarà lungo.
Contenuto esterno
Articoli più popolari

Altri sviluppi
Perché il cambiamento climatico e le guerre fanno rinascere l’interesse per l’energia nucleare

Altri sviluppi
Perché i dazi statunitensi potrebbero bloccare la filiera dei farmaci generici

Altri sviluppi
Da Losone a Roma, la storia dimenticata dei ticinesi che conquistarono l’Urbe

Altri sviluppi
Una fabbrica di chip per potenziare il settore svizzero dei semiconduttori

Altri sviluppi
Perché la start-up svizzera per la rimozione del CO2 Climeworks è in difficoltà

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.