Borsa svizzera recupera ma rimane negativa
La seduta rimane negativa per la borsa svizzera, che ha però recuperato rispetto ai minimi di seduta. Alle 15.10 l'indice dei valori guida SMI segnava 8889,17 punti (-0,29% rispetto a venerdì), mentre il listino globale SPI era in flessione dello 0,31% a 8740,85 punti.
La notizia del giorno rimane l'inatteso ritorno del Giappone in recessione. Ciò ha spinto qualche investitore a realizzare i guadagni, considerato che la settimana scorsa l'SMI ha raggiunto il suo massimo annuale. La pressione al ribasso è comunque contenuta, come i volumi di scambio. Qualche indicazione supplementare sullo stato della congiuntura del pianeta arriverà a breve con la pubblicazione di alcuni dati macroeconomici americani.
Per quanto riguarda i singoli titoli, rimangono sotto la linea di demarcazione i bancari UBS (-0,41%), Credit Suisse (-0,48%) e Julius Bär (-1,36%), come pure gli assicurativi Swiss Re (-1,05%) e Zurich (-0,34%).
Stanno per contro almeno in parte risalendo la china i titoli maggiormente dipendenti dai cicli economici quali ABB (+0,28%), Adecco (+0,08%), Geberit (-0,43%) e Holcim (-0,58%). Nel segmento del lusso Swatch (+0,09%) è più tonica di Richemont (-0,54%). La migliore performance giornaliera viene segnata dalla sempre volatile Transocean (+1,53%).
Non hanno un orientamento univoco i pesi massimi difensivi Nestlé (-0,42%), Novartis (+0,22%) e Roche (-0,64%): quest'ultimo gruppo ha interrotto una cooperazione per un farmaco contro il cancro alla prostata e ha annunciato il via libera ad Avastin negli Usa per una nuova forma di cancro.
Nel mercato allargato hanno deluso i risultati semestrali di Sonova (-1,29%). Danaher ha annunciato la riuscita dell'offerta pubblica di acquisto su Nobel Biocare (+0,59%). Sulzer (-3,12%) arretra vistosamente dopo che sulla stampa domenicale il presidente Klaus Stahlmann ha parlato di un peggioramento del quadro economico. Sotto pressione rimane Arbonia Forster Holding (-4,08%), che soffre per l'abbassamento degli obiettivi comunicato la settimana scorsa.