Navigation

Cina: "degradati" due giornali poco ortodossi

Questo contenuto è stato pubblicato il 02 settembre 2011 - 10:33
(Keystone-ATS)

Due giornali cinesi poco ortodossi sono stati "degradati" da nazionali a locali, con un provvedimento destinato a limitare la loro libertà di azione. Lo scrive oggi il giornale Mingpao di Hong Kong sul suo sito web.

I due giornali sono il Beijing News e il Beijing Times, che dalle dipendenze del governo centrale sono passati a quelle dell'ufficio di propaganda del Partito Comunista di Pechino, e di conseguenza dovranno occuparsi sopratutto di notizie locali.

La notizia viene mentre è in corso una "stretta" su tutti i mezzi d'informazione. La scorsa settimana il portale Sina è stato costretto a chiudere due blog che avrebbero diffuso notizie false.

Oggi un editoriale comparso sull'edizione internazionale del Quotidiano del Popolo, il giornale del Partito Comunista, chiede un maggiore controllo su Internet, sostenendo che le opinioni che appaiono sulla rete sono "spontanee, ma mostrano sempre più segni di essere organizzate, con obiettivi a volte puramente commerciali, ma a volte con intenzioni politiche...".

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.