USA: Harvard; si dimette rettore dopo scandalo mail spiate
(Keystone-ATS) Shock a Harvard: cinque anni dopo esser diventata la prima donna e la prima persona di colore a occupare la prima poltrona di Harvard College, Evelyn Hammonds si è dimessa. L’addio all’incarico di rettore del college forse più prestigioso d’America è stato deciso sulla scia di polemiche per l’ordine dato dalla stessa Hammond di spiare le mail private di alcuni dipendenti dell’ateneo alla luce dello scandalo degli studenti plagiari che l’anno scorso aveva creato scalpore nel mondo universitario americano.
Ufficialmente la Hammond ha lasciato il posto “per dedicarsi alla ricerca e all’insegnamento”, ma l’Harvard Crimson, che nelle ultime settimane ne aveva chiesto le dimissioni, non ha dubbio: si tratta di giustificazioni cosmetiche.
Secondo il Crimson, il 2 aprile la rettore aveva dato luce verde all’esame della posta privata di dipendenti di Harvard sospettando che uno dei sorveglianti dei dormitori avesse avuto un ruolo nella consegna al giornale studentesco di messaggi riservati sullo scandalo che aveva coinvolto gli allievi del corso di Introduzione al Congresso nella primavera del 2012.
Inizialmente la Hammond aveva definito la perquisizione come limitata solo alla posta amministrativa e non a quella personale con l’indirizzo di Harvard: quando era venuta alla luce la verità, la Hammond era stata però costretta a scusarsi.