The Swiss voice in the world since 1935

VD: chiesti 32 mesi per stupro compagno cella

(Keystone-ATS) In un processo in corso a Yverdon-les-Bains (VD), il pubblico ministero ha chiesto 32 mesi di carcere per un 52enne che nel gennaio 2015 avrebbe violentato un compagno di cella nella prigione della Croisée a Orbe (VD).

La presunta vittima non si è presentata in aula. Si tratta di un francese di 32 anni condannato per diversi furti, che accusa l’ex compagno di cella di averlo legato e poi violentato. L’imputato ha ammesso fellazioni reciproche ma ha negato qualsiasi atto di penetrazione e ha chiesto di essere assolto. La sentenza sarà comunicata per iscritto alle parti.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Il sostituto procuratore rappresentante l’accusa si è detto “intimamente convinto” della colpevolezza dell’imputato, sulla base di un “fascio di elementi” concordanti e del racconto “coerente e senza contraddizioni” della presunta vittima.

Il 52enne è stato processato con l’accusa di coazione sessuale. Secondo il Codice penale svizzero, il reato di violenza carnale (art. 190) si riferisce infatti esclusivamente a vittime “di sesso femminile”.

Il 32enne sostiene che l’imputato gli ha proposto un gioco, promettendogli una possibile vincita di mille franchi. La sfida – afferma – consisteva nel lasciarsi legare i polsi con un laccio per poi liberarsi senza usare la bocca. Una volta legatolo, il compagno di cella lo avrebbe spogliato e poi violentato. L’uomo ha presentato denuncia tre giorni più tardi. Nell’esame medico non è stata però riscontrata alcuna lesione né sono state trovate tracce di sperma o di Dna estraneo. Il difensore dell’imputato ha definito la tesi dello stupro “del tutto inverosimile”.

Dopo una infanzia difficile, il presunto violentatore ha avuto una brillante carriera professionale. Nel 2006 e nel 2015 è stato condannato per atti sessuali con fanciulli e pornografia. Da dieci anni segue un trattamento psichiatrico ed è attualmente disoccupato.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR