
VD: vita notturna, nuove regole per locali notturni a Losanna
(Keystone-ATS) A partire da sabato, le discoteche e i ritrovi notturni di Losanna saranno sottoposti ad una nuova regolamentazione, per diminuire gli inconvenienti per gli abitanti del capoluogo vodese. Fra l’altro, i club che non rispettano determinate norme dovranno chiudere i battenti alle 3 del mattino.
Fra le misure in questione, alle discoteche spetterà il compito di disporre di un numero sufficiente di agenti di sicurezza privati e dovutamente formati, di sequestrare le armi e gli oggetti pericolosi in possesso della clientela, nonché predisporre un perimetro di sicurezza e di tranquillità nelle vicinanze del ritrovo notturno.
Oltre 120 agenti privati hanno già seguito una formazione obbligatoria di un giorno dispensata dalla polizia comunale. Entro il primo di luglio, i club dovranno inoltre dotarsi di un apparecchio in grado d’individuare la presenza di armi.
Nel caso di disordini, gli agenti di polizia saranno autorizzati a sequestrare in via preventiva i coltelli, nonché le bottiglie di alcolici, sia nello spazio pubblico che “nei luoghi accessibili al pubblico”, precisa oggi il Comune in un comunicato. Potranno infine pronunciare un divieto di perimetro nei riguardi di spacciatori di droga, nonché dei festaioli il cui comportamento ha già provocato molestie.
Se l’orario di chiusura è fissato uniformemente alle 03:00, i ritrovi notturni che rispettano le misure imposte dal nuovo regolamento potranno chiedere un’estensione dell’orario fino alle 05:00 o, in un secondo tempo, fino alle 06:00.
Il divieto di vendere alcolici nei negozi il venerdì e il sabato sera entrerà invece in vigore il primo di settembre, spiega il municipale Marc Vuilleumier. In attesa di nuove disposizioni cantonali, i piccoli negozi che vendono bevande alcoliche dovranno chiudere alle 20 il venerdì e il sabato.