
Conclusa la visita di Stato dei reali del Belgio

Alberto secondo del Belgio e la regina Paola sono partiti mercoledì in serata dopo aver concluso una visita di stato di due giorni in Svizzera, Paese definito dal sovrano un punto di riferimento per la struttura federale, da poco adottata dal Belgio.
Nella giornata di mercoledì il sovrano belga ha visitato un cantiere di Alptransit ed il villaggio natale del presidente della Confederazione Adolf Ogi. La regina Paolo, dal canto suo, si è recata alla biblioteca patriziale di Berna ed alla prigione femminile di Hindelbank.
Nel pomeriggio di mercoledì la coppia reale ha fatto tappa al Museo olimpico di Losanna ed ha poi incontrato a Ginevra Philippe Bruggisser, presidente della direzione di SairGroup, che detiene il 49,5 percento della compagnia aerea belga Sabena.
A Kandersteg, villaggio natale del presidente della Confederazione Adolf Ogi, il re del Belgio è stato raggiunto dalla consorte e dal capo del Dipartimento degli esteri Joseph Deiss.
Il primo giorno di visita, martedì, ha avuto invece un taglio più politico, con il ricevimento ufficiale a Palazzo federale, l’incontro fra i rispettivi ministri degli esteri ed una cena di gala.
Incontrando l’esecutivo federale svizzero, Alberto secondo ha, fra l’altro, sottolineato che la Confederazione è un punto di riferimento per la buona coesistenza di culture diverse e questo grazie anche alla sua struttura federale. Il Belgio ha intrapreso la strada al federalismo con le elezioni del giugno 1999 e la riforma in tal senso non è ancora completamente ultimata.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.