The Swiss voice in the world since 1935

Federer vince per forfait all’Estoril

54esimo titolo in carriera: un bel risultato, anche se Federer avrebbe preferito aggiudicarselo sul campo Keystone

Per la prima volta quest'anno, il numero uno del tennis mondiale ha potuto sollevare al cielo la coppa di un torneo. All'Estoril, in Portogallo, lo svizzero Roger Federer ha avuto la meglio sul russo Nikolai Davidenko, ritiratosi al secondo set.

Federer ritrova il successo sulla superficie che ama di meno, la terra battuta, e senza portare a termine la partita.

Il forfait di Davidenko è arrivato a sorpresa, anche se il russo – numero 4 al mondo – aveva dichiarato più volte durante il torneo di essere stanco.

Dopo aver ceduto di misura il primo set al tie-break, Davidenko era riuscito a strappare il servizio a Federer all’inizio del secondo, ma si è poi dovuto ritirare per un infortunio alla gamba sinistra.

L’incontro – molto equilibrato, anche se entrambi gli atleti non hanno mostrato il loro miglior tennis – si è dunque chiuso sul 7:6 (7:5), 1:2 in favore di Federer.

Per lo svizzero, la vittoria all’Estoril non significa solo la conquista del 54esimo titolo; rappresenta anche la fine di un periodo difficile, caratterizzato dalla mononucleosi. La malattia ha complicato la vita a Federer nei primi mesi del 2008, mettendo 154 giorni – un periodo lunghissimo per il numero uno al mondo, dominatore incontrastato degli ultimi anni – tra l’ultimo successo (Shangai, novembre 2007) e l’affermazione in terra spagnola.

Sebbene la vittoria finale sia arrivata per forfait dell’avversario, l’Estoril significa per Federer un’importante iniezione di fiducia in vista dei prossimi appuntamenti. Il primo in ordine di tempo sarà il torneo Master Series di Monte Carlo.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR