The Swiss voice in the world since 1935

Sulla via del benessere, con formaggio e carbone

Fattorie signorili, mucche eleganti, casari orgogliosi e minatori felici: le fotografie di Johann Schär ritraggono, con particolare sensibilità, il relativo benessere conquistato da alcune famiglie del canton Berna a inizio Novecento, grazie al formaggio e al carbone.

Le immagini di una miniera di carbone a cielo aperto, nel villaggio bernese di Gondiswil, sono uniche in Svizzera. Per la prima volta, il Museo di arte di LangenthalCollegamento esterno presenta una retrospettiva dell’opera di Johann Schär (1855-1938), frutto del ritrovamento di oltre migliaia di lastre fotografiche su vetro, stampe, album e cartoline.

Per diversi decenni, Johann Schär ha ritratto la vita quotidiana delle comunità contadine della regione di Oberaargau, che grazie alla produzione di formaggio, legna e carbone avevano conquistato un certo benessere.

Le fotografie di Schär mostrano anche una certa fierezza tra la popolazione locale e il sentimento che la macchina fotografica potesse in qualche modo fermare il tempo. 

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR