Prospettive svizzere in 10 lingue

Assemblea delegati UDC contro “statalizzazione dei bambini”

(Keystone-ATS) L’UDC svizzera non ne vuole sapere di una “statalizzazione dei bambini”. I delegati del partito riuniti oggi a Balsthal (SO) hanno raccomandato, con 482 voti contro 1, di respingere il decreto federale sulla politica famigliare in votazione il 3 marzo

L’UDC ritiene che il nuovo articolo costituzionale tolga ai genitori la responsabilità educativa dei figli per trasferirla allo stato.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Il decreto è pericoloso in quanto “mira a mettere i cittadini sotto tutela”, ha dichiarato la consigliera nazionale bernese Nadja Pieren. Ne risulterebbero anche costi esorbitanti – 12 miliardi di franchi all’anno – per i contribuenti e quindi un aumento delle imposte per le famiglie.

Per la vice-presidente dell’UDC “sono i genitori a sapere meglio cosa è buono per i bambini e cosa non lo è”. Bisogna dire “no ai bambini di stato” e “no” a questo decreto “nocivo ed ostile alle famiglie”.

Nel pomeriggio, i delegati affronteranno l’iniziativa Minder contro le retribuzioni abusive. Per quanto riguarda l’altro oggetto in votazione il 3 marzo – la modifica della legge federale sulla pianificazione del territorio – il partito aveva già detto “no” in occasione dell’assemblea dei delegati del 28 ottobre a Seedorf (UR) con 321 voti contro 33.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR