Dai trattamenti innovativi alle disuguaglianze nell'accesso alla medicina, mi occupo di temi legati alla salute e tengo d'occhio la Health Valley svizzera.
Sono svizzero-turca e ho una formazione in comunicazione, giornalismo e fotografia. Prima di entrare a far parte di SWI swissinfo.ch, mi sono occupata di tecnologia e salute presso Euronews e il mio lavoro è stato pubblicato da testate internazionali come Fayn Press, Mediapart, Le Temps e Times of Malta.
Quando diagnosticare una malattia fa più male che bene
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera ha il più alto numero di scanner per risonanza magnetica per persona in Europa. Ma un maggior numero di screening non sempre porta a risultati migliori in termini di salute.
L’esenzione dai dazi USA non è un vantaggio garantito per la farmaceutica svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Donald Trump sta esercitando pressioni sull'industria farmaceutica con i dazi doganali. Ma gli esperti sostengono che i dazi avranno un impatto minore sul settore rispetto ai prezzi.
L’unica terapia psichedelica d’Europa è in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera aumenta il ricorso a metodi alternativi per trattare le malattie psichiche, come le terapie a base di psichedelici. Si tratta però di pratiche ancora costose, poco diffuse e talvolta praticate in modo informale.
La farmaceutica svizzera sotto pressione per i dazi statunitensi
Questo contenuto è stato pubblicato al
I dazi sui farmaci minacciati dagli Stati Uniti rischiano di danneggiare pazienti e industria, e potrebbero anche mettere in discussione lo status quo di poli consolidati come la Svizzera.
Da Jung agli psichedelici: cronologia dei contributi della Svizzera alla psichiatria
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dalla sintesi dell’LSD alla commercializzazione degli antidepressivi, la Svizzera ha svolto un ruolo fondamentale nella comprensione e nel trattamento dei disturbi psichiatrici.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Di fronte alla mancanza di progressi significativi nel trattamento dei disturbi della salute mentale, metodi più vecchi come le terapie basate sull'elettricità stanno vivendo una rinascita.
La Svizzera taglia i fondi per la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, anche se i casi aumentano
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il programma nazionale sulle malattie sessualmente trasmissibili lanciato nel 2023 mirava a “invertire la tendenza” all’aumento dei casi di sifilide e gonorrea e a eliminare l’HIV entro il 2030.
Come vengono trattate le malattie mentali nel vostro Paese?
In Svizzera, sempre più persone vengono indirizzate verso l'elettroterapia o psicoterapia assistita da sostanze psichedeliche. Esistono approcci simili nel Paese in cui vivete?