Giornalista e redattrice online, Dipartimento cinese
Il mio compito principale è quello di garantire che gli articoli della pagina cinese siano tradotti accuratamente e adattati in modo appropriato.
Nata a Pechino, ho studiato a Friburgo (Master in scienze dell'educazione - lingua francese) e vivo da oltre 20 anni nella Svizzera tedesca. Le mie esperienze interculturali e multilingue sono una risorsa per il mio lavoro quotidiano.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono poche le persone provenienti da uno Stato non europeo che restano a lavorare in Svizzera dopo avervi studiato.
Il 5G è un test per i limiti della sicurezza informatica in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli occhi sono puntati sulla Svizzera, fra i primi paesi ad adottare la nuova tecnologia per la telefonia mobile.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La maggioranza degli svizzeri non muore a casa. Otto persone su dieci lasciano la loro vita terrena in una casa di cura o in un ospedale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
«In India sono solo gli allievi brillanti ad essere spronati e lodati. I ragazzi più taciturni o quelli introversi non godono di grande considerazione e spesso vengono trascurati. I docenti svizzeri invece cercano di incoraggiare tutti gli allievi allo stesso modo e si prodigano per soddisfare le loro esigenze.» Ruby*, una madre indiana che vive…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Grazie ai suoi prezzi imbattibili, “la fabbrica del mondo” si sta lentamente trasformando nel “negozio del mondo”. Si stima che siano 20’000 i piccoli pacchi cinesi che arrivano ogni giorno in Svizzera. Se da una parte i consumatori elvetici si rallegrano, dall’altra i fornitori online elvetici hanno di che preoccuparsi. Nuovi arrivati, nuova minaccia Accessori…
Cosa ne pensate dell’idea di prolungare in modo significativo la durata della vita umana?
Il mercato della longevità è in piena espansione, grazie anche ai progressi della scienza dell'invecchiamento. Cosa ne pensate dell'idea di prolungare in modo significativo la durata della vita umana?