
Autostrada viaggiante: record di trasporti per RAlpin
(Keystone-ATS) Record di trasporti nel 2011 per l’impresa RAlpin, che gestisce l'”autostrada viaggiante” Nord-Sud per conto della Confederazione: sono stati 104’233 gli autocarri caricati l’anno scorso sugli appositi vagoni a pianale ribassato, il 13,8% in più rispetto al 2010.
L’aumento è principalmente dovuto al fatto che RAlpin ha rilevato l’anno scorso anche il traffico sull’asse meno importante del San Gottardo (Basilea-Lugano), in precedenza assicurato dalla Hupac. I camion convogliati su questo asse sono stati 10’699, ha indicato oggi la RAlpin, che ha sede a Olten (SO). Il 90% dei trasporti – 93’534 camion – è tuttavia avvenuto sull’asse Lötschberg-Sempione, tra Friburgo in Brisgovia e Novara, con un aumento di circa il 2% rispetto al 2010.
Il trasporto dei camion e dei loro conducenti su ferrovia attraverso le Alpi – la cosiddetta autostrada viaggiante o RoLa secondo la sigla tedesca – è assicurato dalla RAlpin almeno sino al 2018. L’Ufficio federale dei trasporti (UFT) e l’impresa di Olten hanno firmato un accordo in tal senso nel novembre 2010.