The Swiss voice in the world since 1935

Uno svizzero alla testa della Shell

Peter Voser dirigerà la compagnia petrolifera olandese-britannica a partire dal 1° luglio 2009. La Shell è la terza più grande società quotata in borsa al mondo.

La Royal Dutch Shell ha un fatturato di 356 miliardi di dollari, è presente in 140 paesi e impiega oltre 112mila dipendenti. È la prima volta che il timone della compagnia è affidato a qualcuno che non è di nazionalità olandese o britannica. Il 50enne svizzero subentrerà a Jeroen Van der Veer, che andrà in pensione.

Annunciando la nomina dell’elvetico, il presidente del consiglio d’amministrazione della Shell, Jorma Ollila, mercoledì ha affermato che Voser è stato scelto perché ha tutte le doti necessarie per consolidare ulteriormente la forte posizione del gruppo, raggiunta dal suo predecessore.

Appena terminati gli studi di economia all’università di Zurigo, nel 1982, Voser è stato assunto dalla Shell. Nel gruppo ha occupato posizioni dirigenziali a livello di finanze in vari paesi, tra cui Argentina, Cile, Gran Bretagna. Nel 2002, lo svizzero ha lasciato l’azienda olandese per una funzione direttiva in seno all’ABB. È però ritornato nella compagnia petrolifera tre anni dopo. Attualmente è capo delle finanze.

Dal 2005 Voser è anche membro del consiglio d’amministrazione dell’UBS.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR