Quanto sono importanti i beni comuni indivisi nel mondo moderno?
Da secoli, in Svizzera esistono foreste, prati e fonti d’acqua gestiti dalla comunità. Le regole con cui agricoltori e agricoltrici del Vallese gestiscono i loro beni comuni dal 1483 hanno suscitato l’interesse di un Premio Nobel.
Oggi viviamo in un’economia globalizzata. Questi beni comuni indivisi (o almende) hanno per questo acquisito importanza? Ad esempio, nel mondo digitale? Oppure sono sempre meno rilevanti?
Sono curioso di sapere i vostri punti di vista!
Leggete anche il nostro articolo su come la gestione delle terre comuni in Svizzera sia diventata parte del sapere globale:

Partecipa alla discussione!