
CF: hooligans obbligati a viaggiare con treni speciali
(Keystone-ATS) Gruppi organizzati di tifosi devono essere obbligati a utilizzare treni o autobus speciali anziché i mezzi pubblici di linea. Inoltre, i club sportivi risponderanno dei danni causati dai loro supporter. È il contenuto della modifica di legge sul trasporto di viaggiatori (LTV) trasmessa oggi dal Consiglio federale al Parlamento.
La revisione è stata studiata per rendere più sicuro lo spostamento dei tifosi. Regolarmente infatti – si legge in un comunicato odierno del Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC) – episodi di violenza perturbano il servizio di trasporto e minacciano la sicurezza degli altri viaggiatori.
Attualmente le imprese di trasporto offrono treni speciali per i tifosi, ma non possono negare l’accesso a mezzi del servizio regolare. Inoltre, mancano strumenti per prevenire i danni al materiale.
Le modifiche proposte creano le basi legali per migliorare la situazione. Le imprese potranno limitare o negare il trasporto “tradizionale” a tifosi in trasferta. Potranno in alternativa proporre treni o altri mezzi speciali. Il governo vuole anche che i club vengano responsabilizzati, chiamandoli a rispondere in caso di danni a cose o persone causati dai sostenitori che utilizzano i mezzi pubblici.
In consultazione il progetto è stato accolto positivamente, anche se la sua attuabilità viene messa in dubbio. Secondo il governo le nuove proposte, unite al Concordato intercantonale sulle misure contro la violenza, permetteranno di raggiungere gli effetti sperati, aumentando la sicurezza.