La Chaux-de-Fonds, canton Neuchâtel
(Keystone/Valentin Flauraud)
Keystone/Valentin Flauraud
Cima del Schongütsch (2319 m), canton Berna
(Keystone/Anthony Anex)
Keystone/Anthony Anex
Les Bois, Franches-Montagnes, canton Giura
(Keystone/Valentin Flauraud)
Keystone/Valentin Flauraud
Lago Blu (2090 m), valle d'Hérens, canton Vallese
(Keystone/Anthony Anex)
Keystone/Anthony Anex
Bülach, canton Zurigo
(Keystone/Christian Merz)
Keystone/Christian Merz
Diablerets, canton Vaud
(Keystone/Anthony Anex)
Keystone/Anthony Anex
Passo Vue des Alpes (1283 m), canton Neuchâtel
(Keystone/Valentin Flauraud)
Keystone/Valentin Flauraud
Puidoux, vigneti del Lavaux, canton Vaud
(Keystone/Valentin Flauraud)
Keystone/Valentin Flauraud
Les Breuleux, Franches-Montagnes, canton Giura
(Keystone/Valentin Flauraud)
Keystone/Valentin Flauraud
Presto gli alberi si spoglieranno e la gente si coprirà con abiti caldi. Ma prima che l'aria si raffreddi e il cielo s'ingrigisca, l'autunno mostra ancora una volta il suo lato migliore.
Alcune immagini sembrano quasi surreali, talmente sono intensi i colori con la calda luce dell’autunno. Uno spettacolo naturale che quest’anno ha dato il meglio di sé, grazie alle temperature miti e al cielo terso di inizio ottobre.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.