Il Salone internazionale del libro e della stampa di Ginevra ha chiuso i battenti domenica con un bilancio mitigato. L'affluenza è diminuita, ma sono cresciute le vendite.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Il salone è stato frequentato da 98’000 persone in cinque giorni. Nel 2009 l’affluenza è stata di 105’000 visitatori.
Gli espositori non hanno per questo perso il sorriso, anzi. Per molti di loro, l’edizione numero 24 è stata la migliore degli ultimi anni, ha indicato Claude Membrez, direttore generale di Palexpo, la struttura che ospita l’evento.
L’anno scorso, ha spiegato, la crisi economica ha avuto ripercussioni anche sulla fiera del libro: i visitatori sono stati più numerosi, ma hanno speso di meno.
La prossima edizione del salone, che si presenta come «l’appuntamento culturale più importante della Svizzera», si svolgerà dal 27 aprile al 1. maggio 2011.
swissinfo.ch e agenzie
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Quinta Svizzera
Strage di Brescia, terrorista condannato in Italia vive nei Grigioni
Quali sono i fattori da considerare quando si eredita la cittadinanza svizzera all’estero?
Dovrebbe esserci un limite per la trasmissione della cittadinanza svizzera? Oppure la pratica attuale è troppo rigorosa e la notifica dovrebbe essere possibile anche dopo i 25 anni d'età?
Fareste del volontariato per la vostra comunità o per il vostro Paese senza essere pagati?
Il sistema di milizia svizzero conferisce a molte persone responsabilità politiche, ma senza stipendio. Potrebbe essere una soluzione per il vostro Paese?
Abitate in un luogo esotico dove non vive nessun’altra persona di nazionalità svizzera?
Solo in cinque Paesi non risiedono cittadini o cittadine svizzere, almeno ufficialmente. Siete gli unici svizzeri o le uniche svizzere all'estero nella vostra regione? Raccontatrici la vostra esperienza.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Aperto il Salone del libro di Ginevra
Questo contenuto è stato pubblicato al
ll Salone internazionale del libro e della stampa di Ginevra è giunto alla 24esima edizione. L’ospite d’onore è la Svezia, rappresentata da autori quali August Strindberg, Selma Lagerlöf, Astrid Lindgren, Stieg Larsson e Camilla Läckberg. L’esposizione che tradizionalmente accompagna il Salone è dedicata al pittore franco-vodese Félix Vallotton (1865-1925): quaranta opere eccezionali, suddivise in tre…
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Se tu dovessi ritirarti a vivere su un’isola, quali libri porteresti con te?”. Volta a conoscere gli interessi di una persona, questa classica domanda evidenzia anche l’importanza accordata ai libri. Quali beni vale la pena di prendere con sé, quando si vuole rinunciare a tutto quanto ci circonda? Non gioielli o altri valori di lusso.…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La scrittura è onnipresente, al Salone del libro di Ginevra. Un viaggio grafico, linguistico e musicale attraverso il padiglione turco, i manoscriti di Boris Vian, il salone africano, i manifesti francesi, lo spazio manga, il villaggio alternativo, Europ’Art (immagini: Bernard Léchot / musica: Paris Combo).
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.